PROMOTORE DELLO SVILUPPO VEGETATIVO
Cos’è?
ILSAVIVIDA è un biopromotore della crescita vegetativa a base di Azoto, Fosforo, Betaine e Glucosidi, studiato per stimolare il germogliamento e per favorire la fotosintesi clorofilliana.
Cosa fa?
ILSAVIVIDA è ricco in Azoto che è essenziale per la sintesi degli Amminoacidi e per l’accrescimento vegetativo. La presenza del Fosforo assieme alle Betaine e Glicosidi favorisce l’ispessimento dei tessuti in corso di formazione, aumenta la resistenza delle piante ad avversità ambientali (vento, ritorni di freddo, ecc.) e riduce la senescenza delle strutture cellulari dedicate al processo di fotosintesi clorofilliana, migliorando il vigore delle piante.
ILSAVIVIDA risulta particolarmente efficace per stimolare e uniformare il germogliamento e per favorire la crescita vegetativa delle piante.
ILSAVIVIDA favorisce lo sviluppo vegetativo stimolando l’attività meristematica, con il conseguente allungamento dei germogli e formazione di una maggiore e più verde biomassa fogliare.
ILSAVIVIDA stimola l’attività fotosintetica e regola la traspirazione delle piante limitando crescite stentate a causa di stress ambientali.
ILSAVIVIDA favorisce inoltre la differenziazione delle gemme a fiore, limitando i fenomeni di alternanza di produzione.
Come si usa?
ILSAVIVIDA è indicato in applicazioni fogliari su colture di interesse agrario, tra le quali orticole, frutticole e arboree, dalla fase di inizio germogliamento e/o ripresa vegetativa. Per le piante floricole ed ornamentali si consiglia invece di impiegare il formulato durante il ciclo colturale.
Caratteristiche fisiche
- LIQUIDO COLORE BRUNO
- pH 2,5 ± 0,5
- DENSITA' 1,21 ± 0,02 kg/dm3
- CONDUCIBILITA' E.C. 2,10 ± 0,20 dS/m
COMPOSIZIONE
-
Azoto (N) Totale 4 %
- Di cui: Azoto (N) Organico 1 %
- Azoto (N) Ureico 3 %
- Anidride Fosforica (P2O5) totale 8 %
- Carbonio (C) Organico 10 %
Contiene in particolare
- ESTRATTI VEGETALI AD ALTO TENORE IN BETAINE
Sostanze caratterizzanti
- AZOTO PROTEICO, FOSFORO ALTAMENTE ASSIMILABILE, BETAINE, GLUCOSIDI
Azioni delle sostanze caratterizzanti
FOTOSINTESI E RIDUZIONE DI CLOROSI | SVILUPPO VEGETATIVO | |
---|---|---|
FOSFORO ALTAMENTE ASSIMILABILE |
![]() |
![]() |
AZOTO PROTEICO |
![]() |
Dosi e modalità d'impiego del fertilizzante
-
Agrumi
-
Tutte1,5-2 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire dalla ripresa vegetativa
-
-
Coltivazioni Industriali
-
Arachide2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Barbabietola da zucchero2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Canapa2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Colza2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Cotone2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Girasole2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Lino2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Luppolo2-3 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
Ravizzone2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Sesamo2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Soia2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Tabacco2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
-
Drupacee
-
Albicocco2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
Ciliegio2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
Nettarina2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
Pesco2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
Susino2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
-
Frutta
-
Actinidia (Kiwi)2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
Fragola in serra2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
-
Leguminose e Piante da tubero
-
Batata (Patata Dolce)2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
-
Olivo
-
Tutte1,5-2 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire dalla ripresa vegetativa
-
-
Ortaggi
-
Asparago2-3 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 4-7 giorni, dalle prime emergenze dei turioni
-
Cavolfiore2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Cavolo Cappuccio2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Cavolo di Bruxelles2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Cavolo verza2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Cetriolo da mensa/ da sottaceti2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Finocchio2-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 8-10 giorni, a partire da post-trapianto
-
Fragola2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Melanzana2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Melanzana in serra2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Melone o Popone2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Melone o Popone in serra2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Peperone2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Peperone in serra2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Pomodoro2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Pomodoro da industria2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Zucchino e Zucca2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
Zucchino in serra2,5-4 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 8-10 giorni, durante le prime fasi
-
-
Ortaggi da Foglia
-
Carciofo2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire dalla ripresa vegetativa
-
Lattuga2-2,5 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 4-7 giorni, nelle prime fasi
-
Lattuga in Serra2-2,5 kg/ha2-3 applicazioni, ogni 4-7 giorni, nelle prime fasi
-
-
Pomacee
-
Melo2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
Pero2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
-
Spazi Verdi e Vivaismo
-
Colture Floreali e Ornamentali100g-100 lt acquaOgni 10-20 gg secondo necessità
-
-
Vite e Vino
-
Tutte2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
La dose indicata nella tabella è calcolata considerando un volume di adacquamento di circa 500-600 litri di acqua per applicazione. I dosaggi riportati sono da ritenersi puramente indicativi e possono variare in funzione delle condizioni pedoclimatiche e delle rese medie attese.