Redazionali

Biostimolanti ILSA per favorire gradi Brix, polifenoli, APA e assenza di marciumi

02/06/2018

Vigne Vini e Qualità dedica uno spazio ai biostimolanti ILSA a base di amminoacidi da idrolisi enzimatica (e non chimica) e di idrolizzato enzimatico di Fabaceae, che applicati per via fogliare ed in specifici momenti del ciclo colturale, esaltano le caratteristiche qualitative agendo, in maniera del tutto naturale, sulla fisiologia della vite.... 

Leggi l'articolo completo su VVQ

Schede tecniche - Certificazioni - Dossier - Risultati di campo e altri approfondimenti
POR
Progetti Finanziati con il POR FESR
2014-2020
Regione veneto
Vai al progetto RPE Vai al progetto 3S_4H Vai al progetto EcoDPI