Redazionali

La Convention ILSA 2018: il futuro è rosa, anche se verde

01/02/2018

Appena conclusa a Trani la Convention ILSA 2018, che da tradizione si tiene nel mese di gennaio, si guarda positivamente all’anno appena entrato. Trani è stata l’occasione per molti agenti della rete di visitare l’impianto produttivo di ILSA Mediterraneo. Molte le carte strategiche da giocare per la rete commerciale, a partire da quattro nuovi prodotti appena lanciati che vanno ad ampliare la gamma delle proposte aziendali utilizzabili in regime biologico.

Un trend di crescita, quello del biologico, inarrestabile e che ILSA guarda con fiducia e sostiene, così affine alla sua visione di una agricoltura altamente sostenibile e nel contempo, efficiente. Una tre giorni che ha visto tutta l’organizzazione impegnata in una analisi approfondita dei risultati 2017, molto incoraggianti, e l’occasione per discutere le strategie per il futuro.

Tra queste, un’enfasi particolare è stata data ai prodotti speciali, soprattutto liquidi, calibrati sulle singole colture, così come sull’espansione all’estero che continua, con particolare successo in America Latina dove l’azienda ha uno stabilimento produttivo e una rete commerciale ben articolata.

POR
Progetti Finanziati con il POR FESR
2014-2020
Regione veneto
Vai al progetto RPE Vai al progetto 3S_4H Vai al progetto EcoDPI