Redazionali

Bioeconomia. ILSA studia le mascherine biodegradabili

07/06/2022


Nuove applicazioni per gli idrolizzati proteici di ILSA che dall’agricoltura (passando per la nutraceutica) diventano la base per biopolimeri per produrre bio-poliestere di origine batterica e plastiche biocompatibili con cui realizzare dispositivi individuali di protezione.


“Il progetto EcoDPI– spiega Stefania Lupinelli, R&D projects leader – è in perfetta coerenza con le politiche europee che spingono sull’economia circolare e in particolare sull’ecodesign, per estendere in modo significativo la gamma di prodotti eco-sostenibili a disposizione dei consumatori europei”.

POR
Progetti Finanziati con il POR FESR
2014-2020
Regione veneto
Vai al progetto RPE Vai al progetto 3S_4H Vai al progetto EcoDPI